possibili soluzioni
La luce interna è accesa?
Se non lo fosse, controllare l’alimentazione elettrica.
Il compressore è caldo od emette dei ticchettii?
Il controllo e la riparazione devono essere eseguiti da un tecnico.
Per contattare il Centro Autorizzato di Assistenza Tecnica, scrivi tramite il form dei contatti che trovi in basso.
Si consiglia di pulire l’apparecchiatura semplicemente con acqua e sapone. I prodotti per la pulizia possono rendere fragili le parti in plastica e facilitare la formazione di graffi. Per la manutenzione dell’apparecchiatura fare riferimento al manuale delle istruzioni. Le parti danneggiate possono essere sostituite.
Di solito questo accade in combinazione con l’allarme acustico. L’apparecchiatura potrebbe essere stata caricata troppo, la temperatura ambiente potrebbe essere elevata, la porta potrebbe essere rimasta aperta troppo a lungo o potrebbe essere stata chiusa non correttamente. Per il ripristino usare il tasto Reset e seguire le istruzioni utente.
Si consiglia di pulire l’apparecchiatura semplicemente con acqua e sapone. I prodotti per la pulizia possono rendere fragili le parti in plastica e facilitare la formazione di graffi. Per la manutenzione dell’apparecchiatura fare riferimento al manuale delle istruzioni. Il componente in questione può essere sostituito.
Può indicare una temperatura ambiente troppo calda o troppo fredda. Controllare la classe climatica sulla targhetta matricola.
Il corretto funzionamento può essere garantito solo per apparecchiature di classe SN con una temperatura ambiente compresa tra +10 e +32°C. Di seguito i riferimenti per ogni tipo di classe:
– N = 16-32°C
– SN = 10-32°C
– ST = 18-38℃
– SN/T = 10-38°C